Il progetto Erasmus+ RETES selezionato per il finanziamento: un risultato di eccellenza per EPC

Siamo lieti di annunciare che il progetto RETES – Resilience Enhancement in Tourism through Education and Skills, scritto e presentato da EPC srl, è stato ufficialmente selezionato per il finanziamento nell’ambito del programma Erasmus+ KA220-VET – Partenariati di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale.

Il progetto, prenderà avvio il 1/12/2025 e avrà al durata complessiva di 2 anni, dispone di un budget complessivo di 400.000 €. E’ stato selezionato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP tra oltre 220 candidature, risultando uno dei soli 21 approvati e ottenendo un punteggio di 96/100. Questo riconoscimento conferma la qualità della proposta e l’alto valore delle attività previste, che mirano a rafforzare la resilienza del settore turistico attraverso la formazione e lo sviluppo di competenze in materia di gestione delle emergenze e protezione civile.

Il partenariato, coordinato da EPC, riunisce 7 organizzazioni provenienti da Italia, Grecia, Spagna, Cipro e Montenegro, tra enti di formazione professionale, università e istituzioni pubbliche, garantendo una forte dimensione transnazionale e multidisciplinare.

In un momento in cui l’intelligenza artificiale facilita la scrittura di progetti, questo risultato testimonia come la differenza sia determinata dall’esperienza concreta e pluriennale di EPC nella progettazione, gestione e implementazione di iniziative europee complesse, soprattutto nei settori della protezione civile, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione internazionale.

Con RETES, EPC rafforza ulteriormente il proprio ruolo di coordinatore e facilitatore di reti internazionali, contribuendo a creare un turismo più sicuro, resiliente e sostenibile per il futuro.

Ultime novità