EcoMystery è il progetto europeo coordinato da EPC srl che unisce scuole, università e imprese di 5 paesi per sperimentare approcci didattici innovativi, combinando gamification, Escape Room e strumenti digitali per coinvolgere studenti e insegnanti sui temi della crisi climatica e della cittadinanza attiva.

L’8 e 9 maggio, abbiamo organizzato con entusiasmo il primo meeting in presenza a Vicenza, ospiti nella sede del Polo Giovani B55 a Vicenza.
Durante le due giornate, i partner provenienti da Grecia, Slovacchia, Portogallo e Romania, si sono confrontati sullo stato dell’arte del progetto e sui primi risultati della raccolta dati sulle esigenze educative e sulla didattica del cambiamento climatico nelle aree pilota coinvolte, dati preziosi per strutturare le prossime fasi progettuali: lo sviluppo di un programma di formazione dedicato agli insegnanti e la creazione di Escape Room digitali e fisiche per gli studenti delle scuole secondarie.

In questa occasione, EPC ha coinvolto due scuole pilota italiane:
✅ l’istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto di Follo e Calice al Cornoviglio (SP)
✅ l’istituto Comprensivo A. Fogazzaro di Noventa Vicentina Noventa (VI)
Quattro insegnanti della scuola di Noventa Vicentina hanno partecipato attivamente alle due giornate di lavoro, iniziando così un prezioso percorso di conoscenza del progetto e dei partner internazionali.
Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione tra scuole, imprese, enti di ricerca e comunità educanti si possano formare cittadini consapevoli e pronti a costruire un futuro più sostenibile. Il cambiamento parte dall’educazione!
Per rimanere aggiornati su tutte le attività di EPC, seguite i nostri social:
FB: https://www.facebook.com/Epcsrl