Sviluppato l’algoritmo di calcolo di base, ilo Dipartimento ICEA dell’Università di Padova eseguirà i testi ambiente simulato, al fine di validare l’algoritmo di calcolo e del sistema di monitoraggio prototipo.
Saranno realizzati diversi test con difficoltà via via crescenti:
- Test in laboratorio in cui la scena era completamente statica e viene mossa una scatola,
- Test utilizzando immagini ricavate utilizzando Blender, software di modellazione, animazione e rendering di immagini tridimensionali, muovendo un oggetto con colore omogeneo,
- Test utilizzando immagini ricavate utilizzando Blender, muovendo un oggetto con applicata una texture raffigurante dei sassi.
Operativamente, per ciascun test saranno svolti i seguenti tasks:
- Realizzare circa 30 scatti, girando attorno alla scena (statica),
- muovere degli oggetti, tenendo traccia di quanto sono stati spostati, e acquisire nuove foto dopo lo spostamento,
- calibrare il sistema a partire dalle foto acquisite,
- testare il codice, confrontando gli spostamenti stimati con quelli realmente imposti.
Questa attività è realizzata nell’ambito del progetto Sistemi di Computer Vision per La Sicurezza Strutturale e la Protezione Civile, finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.4, 3.3.1 – bando aggregazioni”, con un contributo pari a €€140.205,00