EPC srl è partner capofila di RETES – Resilience Enhancement in Tourism through Education and Skills con ruoli sia tecnici che di gestione e coordinamento complessivo del partenariato.
Finanziato dal Programma Erasmus+ (KA220-VET), RETES è un progetto di cooperazione transnazionale, che unisce enti di formazione professionale, università, ONG e istituzioni pubbliche in Italia, Grecia, Cipro, Spagna e Montenegro. L’iniziativa affronta le sfide poste dai cambiamenti climatici al settore turistico, sviluppando nuove competenze in gestione delle emergenze e resilienza per gli operatori del settore.
Tra i risultati attesi vi sono: 5 Piani di Azione Locale per facilitare la cooperazione tra operatori turistici e operatori della Protezione Civile, un Toolkit digitale multilingue per la formazione con un sistema di open badges basato su micro-credentials per il riconoscimento e la spendibilità delle competenze acquisite. Tra gli elementi innovativi, anche un format di educazione ispirato ai Table Top Exercises in uso negli ambienti di Protezione Civile basato sulla costruzione di scenari e attività di role-play.
Partner di progetto, oltre ad EPC, sono: European University Cyprus (Cipro), Community Crisis Intervention (Grecia), Ministranstvo Unutrasnjih Poslova Crne Gore (Montenegro), Oloklirosi (Grecia), Fundacion Socialinnolabs (Spagna) e l’Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale ENAIP(Italia).
Il progetto ha una durata complessiva di 24 mesi, da dicembre 2025 a novembre 2027, e un budget complessivo di 400.000 euro. Il budget di EPC è di 63.300 euro.