Nell’ambito del progetto Sistemi di Computer Vision per La Sicurezza Strutturale e la Protezione Civile, il team di imprese composto da Dalla Gassa srl, EPC srl e M3E srl, assieme al fondamentale contributo dell’Università di Padova, ha sviluppato un sistema di Computer Vision per il monitoraggio in continuo di opere civili e versanti, basato su tecniche di stereofotogrammetria.
Il sistema consiste in un set di fotocamere che acquisisce immagini da angolazioni differenti e un algoritmo che è in grado di ricostruire la superficie in 3D a partire dalle immagini.
Acquisendo le immagini a istanti successivi è pertanto possibile calcolare gli spostamenti nel tempo di ogni pixel, e monitorare quindi l’evoluzione delle superfici sotto osservazione. Nota la variazione di spostamenti nel tempo, sarà possibile individuare situazioni di anomalia e inviare pertanto messaggi d’allarme.
Una volta installate una o più coppie di fotocamere (ciascuna dotata del proprio pannello solare), il flusso dei dati segue questi step:
- Ad intervalli regolari preimpostati dall’utente, la coppia di fotocamere scatta in automatico – nell’arco della giornata – un’immagine del soggetto monitorato.
- L’immagine viene inviata in tempo reale ad un server remoto, grazie ad una scheda SIM associata alle fotocamere.
- Le immagini vengono elaborate dall’algoritmo, che riscostruisce la superficie 3D e calcola gli spostamenti incrementali rispetto a situazioni ad istanti precedenti.
L’utilizzo di tecniche di Visual Computing rispetto a monitoraggi tradizionali presenta
enormi vantaggi:
- Monitoraggio di superfici estese e non solo di singoli punti
- Acquisizione e trasmissione dei dati in tempo reale
- Basso costo di installazione e manutenzione del sistema di monitoraggio
- Non necessario allacciamento alla linea elettrica e/o telefonica.
La scelta della posizione ottimale delle camere può essere fatta a priori, sfruttando software di Realtà Virtuale che permettono di individuare le posizioni più appropriate dei punti di scatto.
Il progetto “Sistemi di Computer Vision per La Sicurezza Strutturale e la Protezione Civile” è finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Azione 1.1.4, 3.3.1 – bando aggregazioni”, con un contributo pari a €€140.205,00