
Rilievo Laser Scanner da drone presso Rio Rabbia – Comune di Sonico
Rilievo laser scanner da drone presso il rio Rabbia nell’omonima valle del comune di Sonico per monitorare l’evoluzione idrogeologica del sito.
EPC – News
Rilievo laser scanner da drone presso il rio Rabbia nell’omonima valle del comune di Sonico per monitorare l’evoluzione idrogeologica del sito.
Le cave sono ora al centro di una rivoluzione tecnologica grazie all’adozione sempre più diffusa del rilievo fotogrammetrico da drone. Questa metodologia, già affermata come una delle soluzioni più efficienti per la mappatura e il
È possibile verificare un modello 3D tramite un rilievo As-Built, e l’impiego di una nuvola di punti ad alta precisione rappresenta una soluzione ottimale per questo tipo di verifica. Attraverso un rilievo aerofotogrammetrico topograficamente georeferenziato
Si è concluso con successo il rilievo della strada Romea, uno dei principali collegamenti stradali italiani. L’operazione è stata effettuata utilizzando un drone dotato di sensore LiDAR, una tecnologia all’avanguardia che consente di eseguire rilievi
Il progetto aveva come scopo quello di raccogliere dati geografici e topografici in un’area estesa nella zona extraurbana del Comune di Albignasego. Le informazioni dettagliate raccolte sono state fondamentali per la pianificazione e la progettazione
Il progetto Interreg Italia-Grecia BEST nasce con l’obiettivo di conservare, proteggere, promuovere e sviluppare il patrimonio naturale e culturale. L’iniziativa rientra nell’agenda della “Strategia sulla Biodiversità” adottata dalla Commissione Europea. Tale agenda ha come obiettivo
Le elaborazioni dati dei rilievi svolti nei primi mesi del 2016 hanno fornito all’Amministrazione Comunale le informazioni necessarie a condurre le verifiche sugli stati di avanzamento dei siti di cava
[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css_animation=””][vc_column][vc_column_text]EPC ha recentemente fornito immagini aeree ad elevata risoluzione utili a compiere analisi e valutazioni progettuali su una pineta nei pressi di Lignano (Udine). La vista aerea ad
La gestione del rischio idrogeologico è un tema fin troppo ricorrente in Italia, la valutazione del rischio e la progettazione di interventi richiedono conoscenze puntuali e distribuite del territorio
Con i moderni sistemi di rilievo è possibile ricostruire rapidamente modelli tridimensionali di porzioni di territorio su cui progettare opere di difesa idraulica.