Horizon2020 GAIN evento finale

Il viaggio di GAIN è giunto al termine. Dopo tre anni e mezzo di intensa e fruttuosa ricerca, innovazione e cooperazione a livello europeo e mondiale

Workshop del progetto Transalp

Online Workshop: Risk Governance degli eventi metereologici avversi transfrontalieri in condizioni di cambiamento climatico: Dalla tempesta Vaia alle inondazioni in Germania/Belgio e oltre

Analisi energetica e finanziaria degli edifici: il progetto POR Ribes

Si è concluso il progetto RIBES Return of Investments for Building Energy efficiency Solutions: quasi due anni di ricerca, cooperazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche finalizzate alla realizzazione di una soluzione che integri l’analisi della prestazione energetica di un edificio con la valutazione del rischio operativo in tempo reale, basata sulla produzione energetica dell’edificio, gli […]

Rilievo Laser Scanner delle facciate di un complesso di condomini a Mestre

Negli ultimi giorni il settore telerilevamento di EPC ha effettuato alcuni rilievi Laser Scanner riguardanti le facciate di un complesso di condomini a Mestre (VE). Il servizio svolto ha fornito le informazioni necessarie a verificare la conformità con i progetti depositati, così da usufruire del “superbonus 110%” sugli interventi edilizi per il miglioramento energetico degli […]

EPC è responsabile della promozione e organizzazione di GAIN SUMMER SCHOOL – ECOLOGICAL TRANSITION IN AQUACULTURE

La Summer School di GAIN è un’attività di progetto di GAIN – Green Aquaculture Intensification in Europe, si terrà dal 30 Agosto 2021 al 3 Settembre 2021, le iscrizioni sono aperte fino al 6 Agosto 2021 nel sito ufficiale della scuola Link GAIN Summer School fornirà ai partecipanti concetti e strumenti chiave riguardanti: acquacoltura di precisione, economia circolare, valutazione […]

Il progetto LIFE Redune alla Biennale di architettura di Venezia

Grazie ad una collaborazione artistica sul tema della rigenerazione, il progetto Life REDUNE è presente presso La Biennale di Venezia all’interno della mostra “Time Space Existence” (21 maggio-21 novembre)  con l’opera “Foresta Rigenerativa” dell’artista architetto giapponese Tono Mirai che ha utilizzato le piante dunali del progetto Redune. L’opera fa parte del Progetto Giardino, che vede la collaborazione tra l’Università Ca’ […]

Progetto AdriaClim: rafforzare la resilienza nell’area costiera adriatica

EPC S.r.l. fornisce un supporto per il coordinamento complessivo al Leader del partenariato Arpa Emilia Romagna nel Progetto Europeo AdriaClim. Le attività sono finanziate dal Programma Interreg Italia-Croazia, vi partecipano 18 partner provenienti dai due paesi e la quota di budget stimata è di oltre 8 milioni di euro. Italia e Croazia condividono una straordinaria […]