Seconda campagna di monitoraggio POR INMOSTRA

Proseguono in questi giorni le attività di monitoraggio del sito in Frana Fantoni nell’ambito del progetto POR INMOSTRA. EPC ha eseguito una serie di rilievi da terra con laser scanner e aerei con drone (UAV) per fotogrammetria. La campagna di monitoraggio rientra tra le attività previste nel secondo periodo di progetto e permetterà ai partner […]
Da Ponte nelle Alpi all’Europa un’aria più pulita

EPC tramite il progetto InLAB, ha supportato una rete di enti locali nel Bellunese per creare una partnership internazionale e presentare un progetto LIFE per la riduzione degli impatti inquinanti dati dall’uso improprio dei sistemi di riscaldamento domestico. Secondo alcune ricerche è emerso che nella zona del bellunese la principale causa di inquinamento è la […]
POR INMOSTRA – Stato d’opera delle attività del progetto

Il progetto INMOSTRA – INgegnerizzazione di sensori in Fibra Ottica per il Monitoraggio dei rinforzi STrutturali su versAnti instabili – finanziato attraverso lo strumento regionale POR FESR Azione 1.1.4, ha come obiettivo principale, quello di trovare soluzioni innovative per il monitoraggio del dissesto idrogeologico del nostro territorio. Prevede l’implementazione di un sistema di sensori in […]
Bachi da seta: dalla tradizione all’innovazione grazie ai fondi POR

Il progetto SILK-PLUS – Rivalutazione dei sottoprodotti della filiera serica in campo cosmetico e alimentare – è finanziato attraverso lo strumento regionale POR FESR Azione 1.1.4 e vuole definire un processo di lavorazione e valorizzazione degli scarti dell’industria serica. Il progetto attraverso una serie di attività di ricerca e innovazione svolte congiuntamente da enti di […]
Progettazione della pista ciclopedonale e percorso naturalistico nel Comune di Grumolo delle Abbadesse

In questi giorni il gruppo di lavoro “Territorio & Ambiente” di EPC srl è attivo per la definizione degli interventi che saranno necessari per la realizzazione di un progetto definitivo ed esecutivo finalizzato alla realizzazione di una pista ciclopedonale ed in parallelo ad un percorso naturalistico nel territorio di Grumolo delle Abbadesse (VI). Le attività […]
Bando per la Visita di Replicazione e Trasferimento dei metodi di LIFE REDUNE

E’ stato pubblicato un bando per la selezione di due Progetti che potranno ricevere il team di LIFE REDUNE al fine di recepire e replicare i metodi e le buone prassi sviluppate nell’ambito del progetto LIFE REDUNE. La visita in presenza del team di LIFE REDUNE si terrà tra Giugno e Settembre 2021, salvo […]
Utilizzo del drone negli interventi LIFE REDUNE

Gli interventi di LIFE REDUNE per la riduzione dell’impatto antropico sugli habitat mirano ad agevolare il recupero dell’integrità degli habitat e delle popolazioni di specie nelle aree di progetto attraverso la rimozione o la riduzione dell’impatto sia ecologico che paesaggistico generato dal transito e dalla frequentazione incontrollata del sistema dunale a fini turistici. Come indicatore […]
Rilievi topografici aerei e laser scanner lungo il torrente Cordevole nel Comune di Alleghe

EPC SRL ha avviato le attività per l’acquisizione in campo di un tratto di alveo del Rio Cordevole (in comune di Alleghe) finalizzato a rilevare il corso d’acqua e le opere idrauliche danneggiate durante gli ultimi eventi autunnali di piena. Il lavoro commissionato dallo studio API di Belluno avrà l’obiettivo di fornire alla committenza, un […]
Progettazione definitiva ed esecutiva di pista ciclopedonale nel Comune di Vicenza

Nelle scorse settimane EPC srl si è aggiudicata dal comune di Vicenza, l’attività relativa alla “progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e sicurezza in fase di coordinamento ed esecuzione per la realizzazione una pista ciclo pedonale in località Ospedaletto”. Il lavoro ci vede coinvolti nell’attività di rilievo e progettazione delle opere viarie per la messa […]
Progetto Trans-Alp

E’ ufficialmente partito il progetto Trans-Alp finanziato dall’Unione europea tramite il Programma europeo per la Protezione civile, di cui EPC srl è partner. Trans-Alp Project – Transboundary Storm Risk and Impact Assessment in Alpine regions – opera in un contesto dove vi è un incremento dell’intensità degli eventi estremi che colpiscono l’area mediterranea e che […]