Conferenza di presentazione del progetto LIFE REDUNE @Auditorium Danilo Mainardi (Mestre) 23/02/2018

Siamo lieti di annunciare il convegno organizzato nell’ambito del Progetto LIRE REDUNE, che si terrà Venerdì 23 Febbraio 2018 dalle ore 09.00 alle ore 12.30 Auditorium Danilo Mainardi – Campus di Via Torino, 155 – Mestre (Venezia) Malgrado il valore che li caratterizza, gli ecosistemi dunali condividono una lunga storia di sfruttamento e di gestione […]
Sistemi di Computer Vision per La Sicurezza Strutturale e la Protezione Civile, il nuovo progetto finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse1, Azione 1.1.4

Il progetto “Sistemi di Computer Vision per La Sicurezza Strutturale e la Protezione Civile” intende applicare strategie di Computer Vision alle modalità di monitoraggio in continuo di opere civili in ambiente urbano e/o rurale e versanti, con lo scopo di aumentare il livello sicurezza di centri abitati, strutture e luoghi di lavoro, dunque funzionali a […]
Al via il progetto europeo EPICURO!

L’EPICURO (European Partnership for Innovative Cities within an Urban Resilience Outlook) è un progetto biennale, a partire dal febbraio 2017 al gennaio 2019, e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di finanziamenti promosso dalla Direzione generale della Commissione europea per l’aiuto umanitario e la protezione civile (ECHO). L’obiettivo principale di EPICURO è promuovere la condivisione di buone pratiche di […]
Primi esiti della campagna di rilievi per il Comune di Priverno

Le elaborazioni dati dei rilievi svolti nei primi mesi del 2016 hanno fornito all’Amministrazione Comunale le informazioni necessarie a condurre le verifiche sugli stati di avanzamento dei siti di cava
Analisi forestali a partire da immagini aeree

[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css_animation=””][vc_column][vc_column_text]EPC ha recentemente fornito immagini aeree ad elevata risoluzione utili a compiere analisi e valutazioni progettuali su una pineta nei pressi di Lignano (Udine). La vista aerea ad alta risoluzione su una certa porzione di territorio si rivela estremamente utile nelle fasi preliminari di progettazione. Con un modesto […]
Efficace applicazione del laser scanner ai manufatti idraulici

EPC ha recentemente collaborato con un importante studio di progettazione per la verifica delle paratoie di scarico di una importante cassa di laminazione in provincia di Vicenza
Rischio idrogeologico: la fotogrammetria aerea a servizio della progettazione

La gestione del rischio idrogeologico è un tema fin troppo ricorrente in Italia, la valutazione del rischio e la progettazione di interventi richiedono conoscenze puntuali e distribuite del territorio
Moderne tecnologie e mitigazione del rischio idraulico

Con i moderni sistemi di rilievo è possibile ricostruire rapidamente modelli tridimensionali di porzioni di territorio su cui progettare opere di difesa idraulica.
Aperti i bandi INTERREG ITALIA-SLOVENIA! Avviate le prime idee progettuali…

Il Programma Interreg V-A Italia-Slovenia, intende favorire la coesione territoriale, economica e sociale e sostenere la strategia per una crescita intelligente, sostenibile…
Primo training internazionale di CP4ALL a Venezia

Dal 22 al 25 aprile i volontari della Protezione Civile hanno approfondito tematiche legate all’intervento in contesti di emergenza a favore delle fasce di popolazione più a rischio