NEWS

EPC – NEWS

News & Novità

Ultime Notizie e Novità

Scopri le nuove tendenze e opportunità di finanziamento nella progettazione ambientale. Rimani aggiornato su normative, best practices e sviluppi del settore per massimizzare l’impatto dei tuoi progetti.

EPC a Debrecen per il terzo incontro transnazionale del progetto EnCLOD e visita di studio organizzata da DKV
17Apr

EPC a Debrecen per il terzo incontro transnazionale del progetto EnCLOD e visita di studio organizzata da DKV

Nei giorni 2 e 3 aprile, EPC ha partecipato al terzo incontro transnazionale del progetto EnCLOD – Enhancing governance Capacities of Local authorities using Open Data, tenutosi a Debrecen, in Ungheria. L’incontro è stato ospitato…

Il progetto ALIENA fa tappa a Spalato: due giorni di incontri, confronto e condivisione
09Apr

Il progetto ALIENA fa tappa a Spalato: due giorni di incontri, confronto e condivisione

Il 2 e 3 aprile 2025, l’Institute of Oceanography and Fisheries ha ospitato a Spalato due giornate di lavoro nell’ambito del progetto ALIENA – ALIgning Efforts to control Non-indigenous species in the Adriatic sea, con…

Prossima Study Visit del Progetto ENCLOD a Debrecen (1–3 aprile 2025)
26Mar

Prossima Study Visit del Progetto ENCLOD a Debrecen (1–3 aprile 2025)

Dal 1 al 3 aprile 2025, la società di trasporto pubblico della città di Debrecen (DKV), in Ungheria, ospiterà la seconda study visit del progetto ENCLOD – Enhancing governance Capacities of Local authorities using Open…

Rilievo Laser Scanner da drone presso l’ex discarica di inerti “La Vallesella” – Comune di San Vito di Cadore
24Mar

Rilievo Laser Scanner da drone presso l’ex discarica di inerti “La Vallesella” – Comune di San Vito di Cadore

Nel 2024 il team di EPC ha svolto un rilievo laser scanner da drone per il Comune di San Vito di Cadore (BL), presso l’ex discarica di inerti denominata “La Vallesella”. Il sito, situato sulla…

In arrivo i prossimi bandi del Programma LIFE: opportunità di finanziamento per l’ambiente e il clima
10Mar

In arrivo i prossimi bandi del Programma LIFE: opportunità di finanziamento per l’ambiente e il clima

Il Programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea dedicato all’ambiente e all’azione per il clima. Istituito nel 1992, LIFE ha sostenuto oltre 5.500 progetti in tutta Europa, contribuendo concretamente alla protezione della natura,…

Avviato ufficialmente il progetto LIFE Svolta Blu: una sfida comune verso la gestione virtuosa dell’acqua
22Gen

Avviato ufficialmente il progetto LIFE Svolta Blu: una sfida comune verso la gestione virtuosa dell’acqua

Lunedì 20 gennaio, presso l’Area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI), si è tenuto l’evento “Una gestione virtuosa dell’acqua: azioni concrete per aziende ed enti locali”. Un evento pubblico molto partecipato che ha…

EPC al timone del progetto EcoMystery: usare le Escape Rooms per formare i ragazzi sui temi dei cambiamenti climatici
20Dic

EPC al timone del progetto EcoMystery: usare le Escape Rooms per formare i ragazzi sui temi dei cambiamenti climatici

È iniziato ufficialmente il 1° dicembre 2024 il progetto Erasmus+ KA220 “EcoMystery: Escape Room interattive per la sensibilizzazione sulla crisi climatica e l’impegno civico nell’educazione scolastica”, di cui EPC è orgogliosamente capofila. Il progetto EcoMystery…

Conclusione di Cities2030: quattro anni di progetto per sistemi alimentari più sostenibili
10Nov

Conclusione di Cities2030: quattro anni di progetto per sistemi alimentari più sostenibili

Dopo quattro anni di attività, il progetto Cities2030 volge al termine. L’iniziativa, che ha coinvolto più di 40 partner da oltre 19 paesi, ha avuto come obiettivo quello di rendere i sistemi alimentari più sostenibili…

RiScopro: il progetto di educazione ambientale verso nuove opportunità
12Set

RiScopro: il progetto di educazione ambientale verso nuove opportunità

Il progetto RiScopro, avviato nel 2022 per promuovere l’educazione ambientale e valorizzare le risorgive di Bressanvido, si conclude ufficialmente, ma le attività proseguiranno nel POFT. EPC ha gestito il progetto, coinvolgendo oltre 1.500 studenti. RiScopro…

Nuovi Progressi nel Rilievo Fotogrammetrico delle Cave grazie ai Sensori LiDAR
15Lug

Nuovi Progressi nel Rilievo Fotogrammetrico delle Cave grazie ai Sensori LiDAR

Le cave sono ora al centro di una rivoluzione tecnologica grazie all’adozione sempre più diffusa del rilievo fotogrammetrico da drone. Questa metodologia, già affermata come una delle soluzioni più efficienti per la mappatura e il…

EPC srl partecipa con entusiasmo all’Evento “Cibo e Territorio” del Progetto Cities2030
05Lug

EPC srl partecipa con entusiasmo all’Evento “Cibo e Territorio” del Progetto Cities2030

Il 4 luglio 2024, EPC srl ha partecipato con grande entusiasmo all’evento “Cibo e Territorio: Sostenibilità nelle Nostre Abitudini Quotidiane,” che si è svolto presso l’Oasi delle Stelle, Azienda Agricola Pernigo. Questo evento, parte integrante…

Evento Finale del Progetto Cities2030 a Marsiglia
21Giu

Evento Finale del Progetto Cities2030 a Marsiglia

In questi giorni, EPC srl è a Marsiglia, in Francia, per partecipare all’evento finale del progetto Cities2030, organizzato da La Cité de l’agriculture. Questo importante evento, intitolato “Agri-food justice and policy innovation, levers for transforming…

Avviato il Progetto Interreg Central Europe EnCLOD di cui curiamo l’Assistenza Tecnica
28Mag

Avviato il Progetto Interreg Central Europe EnCLOD di cui curiamo l’Assistenza Tecnica

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio del progetto EnCLOD, un’iniziativa innovativa che utilizzerà gli Open Data per rafforzare la governance degli enti e delle amministrazioni pubbliche territoriali attraverso un migliore e maggiore utilizzo di Open Data…

Verifica di un Modello 3D con Rilievo As-Built: Precisione e Affidabilità con Nuvole di Punti
25Mag

Verifica di un Modello 3D con Rilievo As-Built: Precisione e Affidabilità con Nuvole di Punti

È possibile verificare un modello 3D tramite un rilievo As-Built, e l’impiego di una nuvola di punti ad alta precisione rappresenta una soluzione ottimale per questo tipo di verifica. Attraverso un rilievo aerofotogrammetrico topograficamente georeferenziato…

EPC srl presenta i risultati dell’Analisi del Progetto Life ENABLE a Castelfranco Veneto
15Mag

EPC srl presenta i risultati dell’Analisi del Progetto Life ENABLE a Castelfranco Veneto

Oggi a Castelfranco Veneto, EPC srl ha presentato i risultati della nostra analisi come valutatori esterni dell’innovativo progetto Life ENABLE! Questo progetto triennale rappresenta un’opportunità unica per sviluppare le capacità di gestione della natura tra…

Il progetto BeBlue organizza un Evento Pubblico sull’Alimentazione Urbana e la Resilienza dei Territori
10Mag

Il progetto BeBlue organizza un Evento Pubblico sull’Alimentazione Urbana e la Resilienza dei Territori

Oggi EPC srl è a Venezia per partecipare a un evento imperdibile organizzato da IUAV nell’ambito del progetto BeBlue! La giornata è dedicata alla promozione dello scambio di esperienze e al dialogo su temi cruciali…

World Water Day: L’Impegno di EPC srl per una Produzione Alimentare Sostenibile
22Mar

World Water Day: L’Impegno di EPC srl per una Produzione Alimentare Sostenibile

Oggi è il World Water Day, un’occasione per riflettere sulle crescenti pressioni sulle risorse idriche e sull’importanza di adottare approcci agricoli sostenibili. In questo contesto, il progetto BeBlue – Beyond Bluegrass si distingue per il…

Completato il rilievo sulla strada Romea grazie alla tecnologia LiDAR
14Mar

Completato il rilievo sulla strada Romea grazie alla tecnologia LiDAR

Si è concluso con successo il rilievo della strada Romea, uno dei principali collegamenti stradali italiani. L’operazione è stata effettuata utilizzando un drone dotato di sensore LiDAR, una tecnologia all’avanguardia che consente di eseguire rilievi…

1° febbraio: Launch Event del Progetto Interreg Italia-Slovenia BeBlue
05Feb

1° febbraio: Launch Event del Progetto Interreg Italia-Slovenia BeBlue

Giovedì 1° febbraio 2024 a Mestre si è tenuta la conferenza Condividere Saperi e Coltivare Sostenibilità: l’acquaponica tra Italia e Slovenia, evento di lancio del progetto BeBlue, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Slovenia, cui offriamo…

Sviluppo cartografico per rete sentieristica del comune Lusiana-Conco
23Ott

Sviluppo cartografico per rete sentieristica del comune Lusiana-Conco

Il progetto tratta la creazione di mappe dettagliate e informative. Allo scopo di rappresentare un’area geografica che di recente è stata oggetto di un intervento di miglioramento e riqualificazione della rete sentieristica locale. Le mappe…

Gestione delle emergenze e comunicazione interculturale: un corso pratico
10Ott

Gestione delle emergenze e comunicazione interculturale: un corso pratico

            Nell’ambito del progetto Em-city si propone un corso di formazione intensivo, che permetterà di esplorare  il tema della specialmente tra ̀ che condividono differenti approcci linguistici e culturali tra i…